| 
| | Fotografia: colore o bianco e nero? di MARINA | .: 08.06.04 :. .: views 469 :. |
|
Le fotografie a colori riescono a catturare, nella maggioranza dei casi, le incredibili sfumature che la natura ci regala, ma è innegabile il fascino di una fotografia in bianco e nero, i toni del grigio riesono a dare un'emozione del tutto peculiare e diversa, una ricchezza di dettaglio unica. |
|
Non si parla di televisori ma di pellicole fotografiche.
Ogni marca è specializzata a rendere bene un colore sugli altri (se guardate le confezioni le vedrete infatti di colori differenti, bianche, verdi,ecc.) a seconda di cosa volete fotografare scegliete la pellicola, a seconda di quanta luce sarà disponibile scegliete la sua sensibilità. Ricordate che il verde o l'acqua tendono a scurire l'immagine, indi dovrete regolare tempi e apertura tenendone ben conto. Una compatta normalissima farà entrare meno luce di un obbiettivo con zoom. ecc.ecc
Il colore, grande conquista è vero ma aimè distrae molto da quelli che possono essere errori di bilanciamento cromatico. Un Bianco e nero, per quanto più complesso invece è idoneo per iniziare in quanto vi imporrà una gestione dei chiaroscuri dalla quale sarà impossibile nascondere un errore.
Se la domanda ora è "ma come faccio a bilanciare questi famosi toni?", non servono grandi strumenti se non i vostri occhi, all'inizio guardate il soggetto, strizzate gli occhi fino a non percepire altro che macchie di colore...ecco...ciò che vedete voi è quello che percepisce la macchina che in ogni caso ragiona in scala di grigio.
Ora fate click, no non voi intendevo fate click sulla macchina fotografica!
 | MARINA
|
|
|  |  |  |
|  |  |  |  |
|